Dimmi come giochi e ti dirò chi sei...
Fai il Pokertalk Test e scopri il tuo profilo di attitudine professionale!
Ci ho lavorato un anno. Ed eccolo qui!
🏎️ L’ispirazione
Ispirato da questa frase di Marchionne che porto spesso durante gli speech Pokertalk e dopo aver letto sul Wall Street Journal che Todd Simkin, direttore di Susquanna International (che ho contattato! 👋 Todd), multinazionale di Filadelfia, ha inserito 100 ore di Poker all’interno del programma interno di formazione dei dipendenti dell’azienda ho pensato: ma anche io posso farlo! L’Italia è pronta? Non so, ma le aziende dove son stato in questi anni raccontando la potenza che il gioco del Poker ha come strumento formativo, mi han convinto di sì.
💡 L’idea
Così ho costruito e testato (🙏 grazie Gaia per aver fatto da cavia col tuo Team) Table Selection il programma firmato Pokertalk che ho pensato per te, Top Manager, che vuoi capire chi, nel tuo team, è un vero Top Player.
(prosegue dopo il video)
🤔 Il Perché
Giocare a Poker vuol dire dover prendere decisioni in condizioni di incertezza e alta variabilità. Significa analizzare il contesto, valutare il rischio, il guadagno, capire chi hai davanti e intorno, gestire la pressione. E la cosa bella è che, come diciamo sempre…
Al tavolo da Poker si può bluffare, ma non mentire.
Ogni mano rivela carattere, competenze e attitudine, restituendo un'immagine chiara di chi sei davvero. Vuoi capire chi hai davanti? Chi è, come ragiona, se puoi fidarti?
(prosegue dopo la foto)

♠️ L’ispirazione pt.2
L’ho chiamato Table Selection perché la Table Selection è una delle regole d’oro del giocare di Poker professionista: prima ancora della bravura o della tecnica è importante analizzare il contesto (il tavolo) e le persone (gli avversari) per capire se quel contesto e quelle persone possono garantirmi un vantaggio competitivo per quelle che sono le mie competenze e potenzialità.
🔧 Il Come
Table Selection non è un evento o un workshop ma un vero è proprio programma di formazione “di lungo periodo”. Perché prima dobbiamo imparare e poi imparare a utilizzare gli strumenti e poi imparare a conoscerci e capirci e “sfruttare” o correggere, le informazioni, i punti di forza, i punti di debolezza, di chi abbiamo di fianco o di fronte.
👉 Se sei un HR o un Top Manager o un Team Leader che vuole formare, osservare, valutare (e magari premiare) le tue persone scopri il programma di Table Selection sul sito Pokertalk. E scrivimi che ne parliamo.
🐰 Divertiti col test! 😊
Ma visto che sono un matto già che c’ero ho creato anche un piccolo e divertente Test di Personalità Pokertalk centrico… scopri che tipo di attitudine al lavoro hai rispondendo alle domande Pokertalk. Te lo dice il coniglio.

✏️ Matteo Fini | Pokertalk Chipcount: perché nello studio e formazione personale e professionale every chip counts.
Nessuna AI è stata utilizzata per questo post.